Stats Tweet

Marazzani, Mario.

Generale italiano. Frequentò i corsi dell'Accademia di Modena e nel 1908 ne uscì ufficiale di cavalleria, arma nella quale combatté durante la prima guerra mondiale. Nel periodo fra le due guerre ricoprì per un certo tempo la carica di addetto militare presso l'ambasciata italiana di Varsavia. All'inizio della seconda guerra mondiale fu promosso generale di divisione e partecipò alla campagna contro la Jugoslavia al comando della divisione Duca d'Aosta. Venne inviato in seguito sul fronte russo e al ritorno in patria ebbe il comando generale dell'arma dei Carabinieri fino all'armistizio del 1943, quando il comando dell'Arma fu riorganizzato nell'Italia non occupata dai tedeschi. A guerra finita ricoprì cariche politico-militari: fu consigliere del presidente Einaudi e, dopo la collocazione a riposo, fu nominato nel 1956 presidente della Società Cogne (Vercelli 1887-1971).